Corso “Tecnico Superiore delle produzioni multimediali per la valorizzazione del turismo culturale” a Napoli

Entro il 10 luglio 2020 è possibile iscriversi al corso gratuito di Istruzione e Formazione Tecnico Superiore (IFTS) nella sede di ENAIP IS a Napoli per formare il Tecnico Superiore delle produzioni multimediali per la valorizzazione del turismo culturale.


figura professionale

Il Tecnico Superiore delle produzioni multimediali per la valorizzazione del turismo culturale è un professionista della comunicazione e della promozione multimediale specializzato nella valorizzazione di servizi turistici e delle aree con un patrimonio culturale, attraverso l’utilizzo di tecnologie multimediali e digitali; integra competenze tecniche, informatiche e di marketing con quelle creative.


DURATA, ARTICOLAZIONE e destinatari DEL CORSO

Il corso dura 800 ore, così articolate:

  • formazione in aula: 480 ore
  • formazione in aula su contenuti specifici: 334 ore
  • esercitazioni pratiche: 126 ore
  • incontri con professionisti del settore: 20 ore
  • stage: 320 ore.

Il Corso inizierà presumibilmente entro settembre 2020 e terminerà entro maggio 2021.

Il corso è rivolto a 20 partecipanti e 4 uditori, che devono possedere le seguenti caratteristiche:

  • essere occupato, disoccupato o inoccupato;
  • avere un’età compresa tra i 18 e i 34 anni non compiuti alla data di scadenza della domanda di partecipazione,
  • essere residenti nella Regione Campania;
  • non aver frequentato negli ultimi 12 mesi un corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo;
  • essere in possesso uno dei seguenti titoli di studio: diploma di istruzione secondaria superiore; diploma professionale di tecnico; ammissione al quinto anno dei percorsi liceali. L’accesso alle selezioni è consentito anche a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore: per ulteriori informazioni consulta il Bando.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE e selezione

Si accede presentando domanda di iscrizione e superando apposita selezione.
La domanda di iscrizione deve essere inoltrata entro e non oltre il giorno 10 luglio 2020 ore 12.00:

  • può essere inviata all’indirizzo pec: enaipis_srl@pec.it
  • oppure presentata a mano al seguente indirizzo: ENAIP Impresa Sociale srl, via Galileo Galilei 1/bis – 80030 Mariglianella (NAPOLI)

Alla domanda deve essere allegata la presente documentazione:

  • Fotocopia di un documento di riconoscimento valido;
  • Fotocopia del codice fiscale.
  • Autocertificazione del titolo di studio posseduto.
  • Autocertificazione sulla condizione lavorativa.
  • Curriculum completo di data e firma.

Verranno prese in considerazione solo ed esclusivamente le domande di iscrizione compilate secondo questo format: IFTS_Napoli_2020_Domanda di iscrizione

Per conoscere nel dettaglio le modalità di selezione e di ammissione al corso consulta il Bando clicca qui: IFTS_Napoli_2020_BANDO


SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il corso si svolge presso ENAIP Impresa Sociale srl, via Galileo Galilei 1/bis – 80030 Mariglianella (NAPOLI)


MODALITA’ DI FREQUENZA AL CORSO

La frequenza al corso è obbligatoria ed è prevista una indennità oraria in base alle ore di frequenza. Il corso è gratuito.
Saranno ammessi alle valutazioni finali gli allievi che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste.


TITOLO FINALE

Al termine del corso verrà rilasciato previo superamento delle prove finali di verifica, il “Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore” che è referenziata al livello EQF 4.
I certificati di specializzazione tecnica superiore di cui al D.P.C.M 28 gennaio 2008 art. 9 c. 1 lett. A) costituiscono titolo per l’accesso ai pubblici concorsi (art. 5 c. 7 del citato DPCM).

 

Registrati per candidarti

[ultimatemember form_id=1951]