Corsi gratuiti per disoccupati del Lazio – Programma GOL

Il Programma GOL offre corsi gratuiti per persone disoccupate, che svolgono lavori con redditi molto bassi o che desiderano cercare un altro tipo di lavoro. Per partecipare al programma e frequentare i Corsi proposti occorre essere residenti nella Regione Lazio ed essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o cassaintegrati
  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di Cittadinanza
  • Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani di età inferiore ai 30 anni, che non studiano, non lavorano e non seguono un percorso di formazione (NEET), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre)
  • Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività;
    Lavoratori con redditi molto bassi (working poor)

Se hai verificato di possedere i requisiti richiesti, per partecipare ai corsi gratuiti che ENAIP IMPRESA SOCIALE può realizzare per le persone che rientrano nel Programma GOL devi:

  • rivolgerti al Centro per l’Impiego,
  • sostenere un colloquio con uno degli operatori,
  • e quindi potrai scegliere ENAIP Impresa Sociale, quale agenzia formativa accreditata nel Lazio per il programma GOL, presso cui svolgere il corso. Se non troverai da noi corsi che ti interessano puoi rivolgerti ad altri Enti di formazione accreditati.

A seconda di ciò che risulterà dal colloquio, possiamo offrirti 2 diversi tipi di percorsi:

  • UPSKILLING: un percorso di formazione breve per aggiornare e potenziare le tue competenze
  • RESKILLING: un percorso di formazione lungo per imparare nuove mansioni e/o una nuova professione

Il Programma GOL è un intervento nazionale previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza volto ad attuare una riforma nelle politiche attive del lavoro e nella gestione dei servizi finalizzati a contrastare la disoccupazione, in un’ottica di inclusione economica e sociale. Prevede un’offerta di servizi pubblici e gratuiti a supporto delle persone in cerca di nuova occupazione attraverso percorsi di accompagnamento all’inserimento o reinserimento lavorativo e di aggiornamento professionale delle competenze.

Registrati per candidarti

[ultimatemember form_id=1951]