Corsi nel settore sociale e dell’educazione a Roma

Enaip Impresa Sociale Srl organizza due corsi di formazione gratuiti nel settore sociale e dell’educazione con attestazione di qualifica rivolti a 36 persone (18 per percorso)

1) Corso per Mediatore interculturale

La figura professionale formata è in grado di svolgere una attività di mediazione tra cittadini immigrati e la società locale, promuovendo, sostenendo e accompagnando entrambe le parti nella rimozione delle barriere culturali e linguistiche. Il corso prevede:

  • 360 ore di aula i cui contenuti primari saranno relativi a una Panoramica del settore e profilo professionale; Elementi di antropologia culturale; informazioni relative all’area giuridica; tecniche di comunicazione e tecniche di mediazione culturale; sistema e funzionamento dei servizi di mediazione; tecniche e metodi per la progettazione degli interventi
  • 240 ore di stage presso strutture e centri di accoglienza per il consolidamento delle competenze di mediazione

Clicca qui per scaricare e visionare il Bando: BANDO ENAIP mediatore FIRMATO REGIONE

Sede del corso
: ENAIP Impresa Sociale S.r.l. – Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Telefono 06/90211943

guarda la locandina del corso_Mediatore_culturale_nov2019

2) Corso per operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione

La figura professionale formata è in grado di facilitare l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività formativo didattiche, dell’autonomia personale e della socializzazione, curando gli aspetti dell’apprendimento, della comunicazione e della relazione. Il corso prevede:

  • 240 ore aula durante le quali sarà analizzato il contesto di intervento della figura professionale e trattati elementi di psicologia e pedagogia speciale; tipologia e caratteristiche della disabilità; la progettazione educativa; comunicazione e osservazione; metodi e tecniche per lo sviluppo di strategie di intervento
  • 160 ore di stage presso strutture educative per il consolidamento delle competenze professionali

Per le attività formative è prevista la possibilità di riconoscere crediti di ammissione secondo le modalità stabilite dalla normativa di riferimento.

Clicca qui per scaricare e visionare il Bando: BANDO ENAIP op educativo FIRMATO REGIONE

Sede del corso: ENAIP Impresa Sociale S.r.l. – Via Francesco Benaglia, 13 – 00153 Roma – Telefono 06/90211943

guarda la locandina del C

guarda la locandina del corso_Operatore_educativo_nov2019

INFORMAZIONI SU ISCRIZIONI E REQUISITI DI ACCESSO VALIDI PER ENTRAMBI I CORSI

Le iscrizioni devono pervenire entro il giorno 07 gennaio 2020.

Per inoltrare la domanda di iscrizione ad uno dei due corsi, prendere visione e utilizzare solo la domanda di iscrizione qui allegata

I corsi sono riservati a candidati residenti o domiciliati da almeno 6 mesi nella Regione Lazio e in possesso dei seguenti requisiti:

  • Maggiorenni
  • Disoccupati, inoccupati, in mobilità iscritti a al centro per l’impiego
  • In possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • conoscenza della lingua italiana a livello B2 (solo se stranieri)
  • In possesso di regolare permesso di soggiorno (solo se stranieri)
  • (Solo per mediatori culturali) conoscenza di una lingua straniera a livello C1

Per ciascun corso è prevista una indennità giornaliera di 10,00 Euro (ogni giornata è pari a 6 ore)

Al termine del corso, gli allievi che avranno superato la prove finale, sarà rilasciato un Attestato di Qualifica (D.lgs 13/2013 e legge regionale 23/1992)

Si può inoltrare la domanda di iscrizione solo per uno dei due Corsi.

 

Altre informazioni

Entrambi i percorsi prevedono momenti di orientamento, la cui frequenza è obbligatoria:

  • Orientamento in ingresso (precedente alla selezione) della durata di sei ore, finalizzato a chiarire obiettivi e modalità organizzative dei percorsi; fornire un orientamento informativo relativo alle figure professionali in uscita dai percorsi.
  • Orientamento in esito della durata di 18 ore finalizzato ad accompagnare i partecipanti nella definizione del progetto professionale e nella definizione delle strategie di ricerca del lavoro

si ricorda che Le domande di partecipazione devono pervenire all’Ente entro il 7 gennaio 2020
Attenzione!
Per iscriversi ad uno dei due corsi, si prega di prendere visione e compilare la domanda di iscrizione qui allegata.

 

Registrati per candidarti

[ultimatemember form_id=1951]