Corsi per Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni

Per meccanici, revisori, carrozzieri e gommisti abbiamo a disposizione due offerte formative: il corso abilitante per responsabili tecnici (della durata di 500 ore) e il corso di aggiornamento obbligatorio per coloro che sono già in possesso del titolo di responsabile (di 40 ore). La durata dei corsi è dettata dalla normativa vigente. Il calendario dei corsi, le date di partenza e gli orari sono concordate e organizzate sulla base delle esigenze del cliente.

Il Tecnico meccatronico delle autoriparazioni è la persona preposta alla gestione tecnica dell’impresa di autoriparazioni. È in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare e di pianificare gli interventi necessari, in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di autoriparazione.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA

CORSO DI ABILITAZIONE

  • durata: 500 ore
  • a chi è rivolto: a coloro che non hanno la nomina di Responsabile Tecnico Carrozzeria e/o Gommista;
  • articolazione del corso: 80 ore di formazione in aula presso la nostra sede di Roma, 270 ore svolte in officina, 150 ore di Tirocinio.
  • assenze: la percentuale massima di assenze tollerata è pari al 20%.
  • titolo rilasciato: attestato di qualifica
  • quota di partecipazione: chiedi informazione in sede
  • sede: ROMA

CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO

  • durata: 40 ore
  • a chi è rivolto: coloro che sono già in possesso della nomina di Responsabile Tecnico Meccanico e/o Gommista
  • articolazione del corso: prevede 8 ore di formazione in aula presso la nostra sede di Roma, 12 ore in in officina e le restanti in Tirocinio che può essere svolto presso una officina di meccatronica anche nella propria provincia di residenza.
  • assenze: la percentuale massima di assenze tollerata è pari al 20%.
  • titolo rilasciato: attestato di qualifica
  • quota di partecipazione: € 700,00 Iva esente
  • sede: ROMA

    Questo è un corso chiavi in mano.

Offriamo consulenza gratuita e formazione su misura

I CORSI PARTONO TUTTI I MESI. Vai alla sezione CONTATTI

Requisiti di iscrizione per tutti i corsi

  • Età: diciotto anni, ovvero età inferiore purché in possesso di Qualifica professionale conseguita ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226;
  • Titolo di studio: essere in possesso del diploma di scuola secondaria di 1° grado;
  • Cittadinanza: italiana oppure possedere il permesso di soggiorno in corso di validità (solo per i cittadini stranieri)

Attestati e certificazioni

al termine del corso viene rilasciato, da parte della Regione Lazio, l’Attestato di Qualifica di Tecnico meccatronico delle autoriparazioni, ai sensi dell’art. 7, comma 2, lettera b, della legge 5 febbraio 1992, n. 122 e s.m.i. valido per l’esercizio della professione su tutto il territorio nazionale in base alle Legge 845 del 1978.

E’ prevista la possibilità di usufruire del sistema di Riconoscimento dei crediti formativi (maturati durante l’esercizio della propria attività lavorativa o attraverso corsi di formazione, anche in autoapprendimento), che permette di abbattere anche notevolmente il numero delle ore di frequenza obbligatorie in aula e in videoconferenza. (Tale procedimento non influirà sul costo del corso, che rimarrà invariato).

CONTATTACI

Per ricontattarti e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno, è importante che ci indichi un recapito telefonico. Sarai richiamato nei giorni e negli orari che indicherai. Garantiamo che, per il rispetto delle normative sulla privacy, i dati che ci fornirai resteranno riservati e nessun dato sarà utilizzato per alcun tipo di promozione pubblicitaria.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

La Qualifica di Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni e regolamentata dall’art. 7 comma 2 lettera b della Legge n. 122 del 05/02/1992, Legge n. 224 del 11 dicembre 2012 e Legge 27 dicembre 2017, n. 205 Art. 1132 lettera d) oltre che l’Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sullo standard professionale siglato in data 12 Giugno 2014.

La Legge prevede, tra i requisiti tecnico-professionali validi per la nomina a Responsabile Tecnico dell’attività di Meccatronica, l’aver frequentato con esito positivo un corso regionale teorico-pratico di qualificazione, seguito da almeno un anno di esercizio dell’attività di autoriparazione come operaio qualificato, socio lavorante, titolare lavorante o collaboratore familiare, in imprese operanti nel settore, nell’arco degli ultimi cinque anni.

Per le imprese attive prima dell’11 Dicembre 2012 e già in possesso della categoria del Gommista e/o Carrozzeria, l’ottenimento della Qualifica permette l’immediata abilitazione del Responsabile Tecnico Meccatronico a condizione che abbiano mantenuto lo stesso Responsabile Tecnico o lo stesso provenga da un’altra impresa attiva. Tale possibilità è data anche se l’impresa ha variato forma giuridica, ma rappresenta una mera prosecuzione della precedente a condizione che non sia variato il Responsabile Tecnico.

LEGGI

  • Legge 122 del 1992
  • Legge 224 del 2012
  • Legge 205 del 2017
  • Nota MISE 130778
  • Circolare MISE 3706/C
  • Accordo Stato Regione del 12 Giugno 2014 n° 70/CSR

Approfondimenti

https://www.corsotecnicomeccatronico.it

https://www.responsabiletecnicomeccatronico.it

Registrati per candidarti

[ultimatemember form_id=1951]