Digital workers: formazione per tecnici della comunicazione digitale e videomakers

ENAIP IS ha in programma la partenza, nella sede di Roma, di due corsi gratuiti, finanziati dal FSE e dalal Regione Lazio, con rilascio di qualifica professionale nel settore dell’Informatica (DIGITAL WORKERS).
Il Bando sarà pubblicato sul nostro sito il 07 gennaio 2019.
La partenza dei corsi è prevista per inizio febbraio 2019.
Leggi qui la notizia in anteprima e chiedi informazioni se sei interessato



CORSO DI FORMAZIONE CON RILASCIO DI QUALIFICA PROFESSIONALE IN
TECNICO DELLA COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE DIGITALE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

Il Tecnico della comunicazione-informazione è in grado di progettare, sviluppare, gestire e coordinare azioni comunicative in funzione dei fabbisogni rilevati, di predisporre testi scritti e adottare stili e concetti comunicativi efficaci e adeguati al contesto per la realizzazione di un prodotto o di un servizio da promuovere, coordinando in modo appropriato metodologie e differenti media

DESTINATARI

  • giovani e adulti di età superiore a 18 anni,
  • inoccupati, disoccupati o in Mobilità, in possesso di Diploma di Scuola Secondaria di Secondo grado.

OBIETTIVI DIDATTICI

Il Corso ha l’obiettivo di formare il profilo professionale del Tecnico della comunicazione-informazione. Due sono gli obiettivi didattici più importanti:

  • Sviluppare competenze di comunicazione e marketing integrate con abilità informatiche e digitali per favorire processi di innovazione e occupabilità delle figure professionali di riferimento.
  • Promuovere la conoscenza delle risorse culturali del territorio considerato attraverso la promozione e la valorizzazione di percorsi di fruizione digitale.

ARTICOLAZIONE E DURATA

  • Formazione in aula: 360 ore
  • Stage: 240 ore
  • Frequenza: 6 ore al giorno

È prevista un’indennità giornaliera di frequenza  pari a € 10,00 al giorno (per 6 ore di frequenza).


CORSO DI FORMAZIONE CON RILASCIO DI QUALIFICA PROFESSIONALE IN
VIDEOMAKER

Il Videomaker è in grado di realizzare cortometraggi, videoclip e piccoli documentari, curando in prima persona tutte le fasi di realizzazione, dalla scrittura della sceneggiatura alle riprese ed alla post-produzione, sino alla promozione del prodotto audiovisivo presso i potenziali canali distributivi.

DESTINATARI

  • giovani e adulti di età superiore a 18 anni,
  • inoccupati, disoccupati o in mobilità, in possesso di Diploma di Scuola Secondaria di Secondo grado.

OBIETTIVI DIDATTICI

Il Corso ha l’obiettivo di formare il profilo professionale del Videomaker in grado di operare in tutti i settori che si occupano di comunicazione, immagine, informazione. Due sono gli obiettivi didattici più importanti:

  • Sviluppare le conoscenze e le competenze dei partecipanti nell’ambito della produzione e post-produzione audiovisiva;
  • Favorire l’acquisizione di competenze trasversali di tipo innovativo e tecnologicamente avanzato nell’ambito del web e della multimedialità, che sempre più si richiedono ai professionisti del settore audiovisivo.

 ARTICOLAZIONE E DURATA

  • Formazione in aula: 360 ore
  • Stage: 240 ore
  • Frequenza: 6 ore al giorno

È prevista un’indennità giornaliera di frequenza  pari a € 10,00 al giorno (per 6 ore di frequenza).

Registrati per candidarti

[ultimatemember form_id=1951]