Iscrizioni aperte nel LAZIO per giovani dai 18 ai 34 anni.
Al via il progetto selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale dal titolo GIOVANI AL CENTRO L.T.M. LEARNING TRAINING METAVERSE, rivolto a giovani dai 18 ai 34 anni che non sono né occupati, né inseriti in un percorso di istruzione o di formazione e che sono residenti in una di queste regioni Lazio, Toscana e Marche.
Il progetto è realizzato da ENAIP NAZIONALE (capofila e coordinatore del progetto per la regione Lazio) in partenariato con Società Cooperativa A.FO.RI.S.MA IMPRESA SOCIALE (ente formativo coordinatore per la regione Toscana) e On The Road Società cooperativa (ente formativo coordinatore per la regione Marche). Il progetto gode anche di una solida rete di partner sostenitori sia nazionali che territoriali. Sostengono il progetto due aziende che operano nel settore digitale (E-MOD e AICA) e le ACLI NAZIONALI, tra i più importanti enti italiani del Terzo settore.
Completano il sostegno al progetto una fitta rete di Comuni presenti nelle tre regioni e periferie delle grandi città, per cercare di raggiungere il più possibile soprattutto quelle zone meno digitalizzate o non ancora interessate all’innovazione tecnologica.
Il progetto dura 15 mesi, è stato avviato a luglio 2023 e si concluderà a settembre 2024.


LE AZIONI PREVISTE
Il progetto offre ai/alle giovani 4 azioni principali: 1) una formazione gratuita trasversale e professionalizzante con l’obiettivo di sviluppare competenze che possono favorire un rapido ed efficace ingresso nel mercato del lavoro, 2) un’attività preliminare di orientamento, utile a ricostruire il profilo di ogni partecipante per indirizzarlo/la verso scelte formative efficaci e supportarlo/la nella propria crescita personale e professionale, 3) la realizzazione di stage curriculari che si svolgeranno durante il percorso formativo presso le imprese di settore coerenti alle competenze professionalizzanti acquisite, 4) la possibilità per i/le partecipanti di svolgere, una volta completata la formazione e superate le prove, una esperienza lavorativa tramite stage extracurriculare e/o l’avvio di un eventuale contratto di lavoro (di apprendistato, interinale, determinato, di settore, ecc…).
LA FORMAZIONE
Il percorso di formazione offerto dal progetto GIOVANI AL CENTRO si svolge in presenza, a distanza e con laboratori del metaverso, e si compone di 21 corsi (moduli) che sviluppano competenze digitali, strategiche e professionalizzanti.
I primi 2 moduli riguardano le competenze digitali e strategiche che tutti i partecipanti del progetto dovranno frequentare perché sono essenziali per un positivo ingresso nel mondo del lavoro.
I restanti 19 moduli formano competenze tecniche e professionalizzanti in specifici ambiti di lavoro e, con l’aiuto dei nostri orientatori, ogni partecipante potrà scegliere quali moduli frequentare in base ai propri interessi e preferenze.
Le 6 aree professionali sono:
– Progettazione multimediale
– Artigianato digitale
– Cybersecurity
– Facilitatore digitale
– Turismo e cultura
– Cinema e spettacolo.
A completamento della formazione teorico-pratica dei moduli professionalizzanti, i partecipanti svolgeranno degli stage presso aziende ed imprese strettamente collegate ai suddetti ambiti lavorativi.
La frequenza a tutti i corsi è gratuita per i partecipanti ed è obbligatoria per poter accedere alle esperienze pratiche e lavorative previste nel Progetto.
Per conoscere titoli e durata dei corsi clicca qui e fai il download del Catalogo
LE ESPERIENZE DI LAVORO DOPO LA FORMAZIONE
A conclusione del percorso formativo, il Progetto GIOVANI AL CENTRO offre ai/alle partecipanti alcune esperienze lavorative per supportare il loro positivo ingresso nel mondo del lavoro e in presenza di condizioni positive e favorevoli, il tutor di progetto e il tutor aziendale valuteranno la possibilità di avviare un contratto di lavoro che potrà essere di apprendistato, interinale, di settore, stagionale, a tempo determinato, ecc…
PER INFO E ISCRIZIONI CONTATTACI
ENAIP NAZIONALE IMPRESA SOCIALE – Centro di formazione Lazio – via Angelo Bargoni 8 – ROMA
email: giovanialcentro@enaipis.net
telefono: 06.584.0422 – 06.9021.1951