Se sei un giovane o un adulto in cerca di lavoro, nella nostra sede di Roma, in via Angelo Bargoni 8, ti offriamo un nuovissimo servizio completamente gratuito (perché finanziato dalla Regione Lazio con il programma GOL) per aiutarti ad acquisire competenze e strumenti utili a costruire il tuo percorso professionale di inserimento e/o reinserimento nel mondo del lavoro, coerente con le tue aspirazioni e con le opportunità lavorative concrete presenti sul territorio

Cosa trovi da noi
Il nostro staff di orientatrici e tutor ti affiancheranno nel tuo percorso di ricerca di lavoro, attraverso:
- Una prima fase di orientamento che ti permetterà di comprendere quali sono le tue attitudini e i tuoi desideri, ricostruire il tuo percorso di studi e/o di lavoro utile a redigere il curriculum vitae e cominciare ad impostare il tuo progetto professionale.
- La possibilità di attivare in azienda un tirocinio in linea con il progetto professionale che abbiamo costruito insieme, finalizzato a offrirti una esperienza lavorativa concreta e utile a rafforzare le competenze su cui vorresti puntare per il tuo inserimento professionale.
- La possibilità di partecipare ad uno o più percorsi di formazione che ti consentiranno di acquisire o sviluppare nuove competenze utili al tuo ingresso nel mondo del lavoro.
Altri servizi che offriamo
Presso di noi potrai svolgere anche il percorso di presa in carico e profilazione previsto dal Centro per l’Impiego e che consiste in:
- accoglienza
- colloquio individuale di presa in carico
- dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID)
- aggiornamento della scheda anagrafica professionale
- profilazione quantitativa e qualitativa per definire un percorso personalizzato (assessment)


Ci rivolgiamo a
- Giovani dai 18 anni in su che hanno bisogno di un supporto per individuare e costruire il proprio percorso professionale.
- Giovani e ad adulti che sono usciti dal percorso scolastico-formativo e sono alla ricerca della loro prima occupazione.
- Adulti di ogni età che necessitano di un accompagnamento nella ricerca attiva di un lavoro.
In generale i nostri servizi sono destinati a: disoccupati, percettori di Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), percettori di NASPI, lavoratori over 55, persone in condizione di fragilità socio-economica, giovani NEET under 30 che non studiano e non lavorano, donne in condizioni di svantaggio.
Contatta il nostro team
- La Responsabile organizzativa (RO) dei Servizi per il lavoro nella nostra sede di Roma è la dott.ssa Arcangela Soprano.
- Il nostro team di Operatori per il Mercato del Lavoro (OML) che si occupano dell’accoglienza, dell’orientamento di primo livello e della presa in carico è composto: Maria Vittoria, Camilla, Claudia, e Desiré.
- Il nostro team di Operatori specializzati (OMLS) che forniscono servizi di orientamento specialistico è composto da: Arcangela (responsabile), Sandra e Cristina.
Prendi un appuntamento con noi!
Scrivici a servizilavoro@enaipis.net
oppure telefono a 338 654 7466
Programma GOL
- PERCORSO 1 – Orientamento specialistico e accompagnamento al lavoro – clicca qui per approfondire
- PERCORSO 2 – Aggiornamento (upskilling) – clicca qui per conoscere i corsi
- PERCORSO 3 – Riqualificazione (reskilling) – clicca qui per conoscere i titoli dei nostri corsi
Programma RI-SALGO
RI-SALGO è un percorso dedicato a giovani under 35 che si articola in tre fasi:
- Orientamento specialistico – 12 ore per individuare obiettivi professionali e definire un percorso personalizzato
- Formazione breve – 40 ore per acquisire competenze utili all’inserimento lavorativo
- Tirocinio extracurriculare – 6 mesi di esperienza pratica per rafforzare le competenze e facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro
Presa in carico in sostituzione del Centro per l’Impiego
Siamo accreditati per svolgere le funzioni che troveresti al Centro per l’Impiego. Ti possiamo seguire per svolgere queste attività:
- Accoglienza
- Colloquio di presa in carico
- Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID)
- Aggiornamento della scheda anagrafica professionale
- Profilazione quantitativa e qualitativa per definire un percorso personalizzato (assessment)
Prendi un appuntamento con noi!
Scrivici a servizilavoro@enaipis.net
oppure telefono a 338 654 7466
Guarda la nostra brochure per i Servizi nel programma GOL
